Sicurezza
1. Non partire con previsioni cattive o cattive condizioni della montagna.
2. Non salire a tutti i costi anche se è tardi o se il tempo è peggiorato.
3. In un gruppo la forza è data dall’ elemento più debole, fare gruppi omogenei, ma soprattutto non lasciare mai nessuno indietro, o solo, ad aspettarci.
4. Sacco leggero, ma con tutto il giusto equipaggiamento e vestiario.
5. Legarsi sempre e utilizzare le tecniche di sicurezza su roccia e su ghiacciaio anche se apparentemente il terreno è facilissimo.
6. Informarsi sempre su condizioni o situazione del percorso contattando le guide o i gestori dei rifugi.
7. Sulle vie ferrate usate sempre nel modo coretto il kit da ferrata, non fidatevi mai assolutamente della sicurezza fatta senza dissipatore.
8. Lasciate sempre detto dove andate, e non esitate ad avvisare se notate qualche cosa di strano.